Le statue realizzate in fibra di vetro e resine hanno diversi vantaggi rispetto a quelle in cemento, bronzo o altri materiali.
Sono significativamente più leggere, quindi le rendono più facili da trasportare e spedire. Inoltre sono molto più durevoli rispetto ad altre statue realizzate con materiali sopra citati.
Fare una scultura in fibra di vetro è un compito che richiede tempo, ma è un ottimo modo per creare leggere e durature opere di arte.
Ecco come vengono realizzate le statue sacre in vetroresina:



Il primo passo è quello di decidere se scolpire il nostro pezzo in creta o legno, scelto ciò diamo libero spazio alla fantasia, seguendo sempre un modello che sia foto o statua, allo scultore che va a realizzare il primo pezzo.
Una volta finito lo controlliamo nei minimi dettagli: espressione, mani, postura e stile; solo dopo esserci sincerati che tutto vada bene passiamo alla creazione dello stampo, fatto in silicone con cliché in vetroresina.
Cos’ è il colaggio?
E’ la creazione della statua nel materiale di cui si è scelto, resina o vetroresina in origine liquida che una volta solidificata ci permette di tirar fuori la nostra statua.
Passa poi alla ripulitura dove tutte le imperfezioni o sbavature vengono eliminate, infine poi c’è la colorazione dove esperte decoratrici completano l’opera con l’utilizzo di colori acrilici e finimenti ad olio.
Come rendersi conto se una statua è artigianale o meno?
Questa è una bella domanda, dopo questa spiegazione avrete capito che tutto il processo è fatto interamente a mano quindi significa che un pezzo non potrà mai essere uguale ad un altro.
L’ unicità di ogni statua è la prova che è stata fatta a mano in modo artigianale.
Vantaggi
Le statue in vetroresina sono vuote all’interno e molto leggere. Adatte quindi per essere trasportate durante le processioni.
Esperti decoratori le dipingono interamente a mano usando particolari vernici indelebili nel tempo, donando alle statue tutta la loro bellezza.
La vetroresina è un materiale plastico rinforzato con fibra di vetro, molto resistente e assolutamente anti umidità. Viene usato in tanti settori dell’industria dell’arredamento, nella costruzione di barche, aerei, automobili, piscine da giardino, ecc…



Occhi di vetro: perché sceglierli? Una particolarità in più che fa la differenza
Quando si sceglie una statua sacra, si cerca qualcosa che non sia solo bello da vedere, ma che sappia anche trasmettere emozione, devozione e presenza. È proprio da questo desiderio che nasce una delle caratteristiche più affascinanti delle statue che trovi su ovunqueproteggimi.com: gli occhi in vetro a partire dai 60 cm.
Una bellezza che cattura lo sguardo
Tutte le nostre statue, dai grandi classici della tradizione religiosa alle creazioni più ricercate, sono interamente realizzate da maestri artigiani. Ma ciò che le rende davvero speciali è questa particolarità unica: anche gli occhi sono realizzati in vetro, uno ad uno, con tecniche artigianali.
Il risultato? Uno sguardo intenso, vivo, espressivo. Gli occhi in vetro donano profondità e realismo al volto della statua, rendendola non solo un oggetto d’arte sacra, ma quasi una presenza, capace di parlare al cuore di chi la guarda.
Un fascino senza tempo
Questa lavorazione non è solo una scelta estetica, ma anche simbolica. Gli occhi sono lo specchio dell’anima, e proprio per questo meritano una cura particolare. Il vetro, con la sua luce e trasparenza, conferisce un fascino senza tempo, quasi mistico, che avvicina ancora di più alla spiritualità della figura rappresentata.
Scegliere una statua con occhi in vetro significa voler portare nella propria casa, nella propria chiesa o nel proprio spazio di preghiera una presenza più intensa, più reale, più viva.
Occhi di vetro: una particolarità che parla al cuore.


